Per richiedere una consulenza legale: +39 348 0506867

  • Telegram Giulia Aldini
  • Google Places Giulia Aldini
  • Instagram
  • Facebook Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale

Avvocato GIULIA ALDINI

  • Home

  • Aree di Consulenza

  • Avv. Giulia Aldini

  • Blog

  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Inizia
    • La tua community
    • Consigli per il blog
    Cerca
    Aborto farmacologico: il ministero della Salute ha pubblicato le nuove linee guida
    Avv. Giulia Aldini
    • 18 ago 2020
    • 3 min

    Aborto farmacologico: il ministero della Salute ha pubblicato le nuove linee guida

    Il Dott. Luca D’Angelo commenta la recente pubblicazione delle linee guida sull’interruzione di gravidanza con metodo farmacologico Il...
    133 visualizzazioni
    ORDINANZA DELLA CASSAZIONE: IL MANTENIMENTO NON E’ DOVUTO ALLO STUDENTE LAVORATORE
    Avv. Giulia Aldini
    • 16 giu 2020
    • 1 min

    ORDINANZA DELLA CASSAZIONE: IL MANTENIMENTO NON E’ DOVUTO ALLO STUDENTE LAVORATORE

    La Suprema Corte, negli scorsi giorni, con ordinanza n. 11186/2020, ha accolto il ricorso di un padre, ritenendo che non fosse più dovuto...
    66 visualizzazioni
    DIRITTO DI VISITA DEI GENITORI e COVID-19: GLI SPOSTAMENTI SONO CONSENTITI
    -
    • 5 apr 2020
    • 3 min

    DIRITTO DI VISITA DEI GENITORI e COVID-19: GLI SPOSTAMENTI SONO CONSENTITI

    L’ultimo periodo di emergenza COVID-19 è caratterizzato da stati di ansia e di incertezza: cosa poter fare e cosa no? In particolare, di...
    81 visualizzazioni
    Elenco Amministratori di Sostegno
    -
    • 30 lug 2019
    • 1 min

    Elenco Amministratori di Sostegno

    Sin dall'anno 2017 la scrivente, Avv. Giulia Aldini, è iscritta nell'elenco delle persone disponibili ad assumere il ruolo di...
    57 visualizzazioni
    PATROCINIO A SPESE DELLO STATO "Gratuito Patrocinio"
    -
    • 5 lug 2019
    • 1 min

    PATROCINIO A SPESE DELLO STATO "Gratuito Patrocinio"

    Si comunica che a partire dal 29.05.2019 la scrivente, Avv. Giulia Aldini, a seguito di una valutazione sui requisiti di attitudine e...
    71 visualizzazioni
    ROTTAMAZIONE – TER: cos’è, chi può fare domanda e cosa succede
    -
    • 5 feb 2019
    • 2 min

    ROTTAMAZIONE – TER: cos’è, chi può fare domanda e cosa succede

    Definizione agevolata 2018 – la domanda La recente normativa prevede che si possa fare domanda di adesione alla Definizione agevolata...
    64 visualizzazioni
    Conoscere i propri diritti in materia di protezione dei dati personali
    -
    • 22 nov 2018
    • 1 min

    Conoscere i propri diritti in materia di protezione dei dati personali

    Conoscere i propri diritti in materia di protezione dei dati personali (privacy) oggi è più che mai importante: il Garante pubblica una...
    21 visualizzazioni
    SALVA-BEBE'
    -
    • 28 set 2018
    • 1 min

    SALVA-BEBE'

    Il Senato ha approvato il Disegno di Legge che impone l’installazione di dispositivi di sicurezza al fine di poter evitare l'abbandono...
    52 visualizzazioni
    DIRITTI DEL PASSEGGERO: quando fare reclamo alla compagnia aerea?
    -
    • 7 set 2018
    • 2 min

    DIRITTI DEL PASSEGGERO: quando fare reclamo alla compagnia aerea?

    In caso di negato imbarco, di cancellazione o di ritardo prolungato del volo aereo, per i passeggeri di voli in partenza da un aeroporto...
    35 visualizzazioni
    UTILIZZO DI UN VEICOLO DI PROPRIETA’ ALTRUI: QUANDO VA ANNOTATO SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
    -
    • 27 lug 2018
    • 1 min

    UTILIZZO DI UN VEICOLO DI PROPRIETA’ ALTRUI: QUANDO VA ANNOTATO SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE

    Può capitare di prestare il proprio veicolo ad altra persona. Quali sono gli adempimenti necessari? La normativa[1] prevede che quando...
    64 visualizzazioni
    Forse non tutti sanno che… CONCILIAZIONI CORECOM con operatori di telefonia, internet e pay-tv
    -
    • 18 giu 2018
    • 1 min

    Forse non tutti sanno che… CONCILIAZIONI CORECOM con operatori di telefonia, internet e pay-tv

    In caso di controversie tra utenti e operatori di telecomunicazioni (telefonia, Internet, pay-tv) è necessario effettuare...
    30 visualizzazioni
    TUTOR: attivi o no?
    -
    • 5 giu 2018
    • 1 min

    TUTOR: attivi o no?

    Una recentissima sentenza[1] della Corte d'appello di Roma ha accertato e dichiarato che “il sistema di sorveglianza sul traffico...
    24 visualizzazioni
    SCREENSHOT: VALE COME PROVA
    -
    • 29 mag 2018
    • 1 min

    SCREENSHOT: VALE COME PROVA

    E’ certamente capitato ad ognuno di noi di fare qualche screenshot sul cellulare o sul PC, in tal caso è bene sapere quale sia il valore...
    132 visualizzazioni
    LA GUIDA IN STATO D’EBBREZZA e LE CAUSE D'INVALIDITA’ DELL’ETILOMETRO
    -
    • 22 mag 2018
    • 2 min

    LA GUIDA IN STATO D’EBBREZZA e LE CAUSE D'INVALIDITA’ DELL’ETILOMETRO

    Spesso, durante i controlli stradali, vengono effettuati accertamenti inerenti al tasso alcolemico dei conducenti attraverso un test, che...
    206 visualizzazioni
    L’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO
    -
    • 12 mag 2018
    • 2 min

    L’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

    L’amministrazione di sostegno è una fattispecie introdotta nel 2004[1] allo scopo di limitare il meno possibile la capacità di agire del...
    60 visualizzazioni
    Il nuovo sito è online!
    Giulia Aldini
    • 9 apr 2018
    • 1 min

    Il nuovo sito è online!

    L’Avv. Giulia Aldini è felice di annunciare la pubblicazione del suo nuovo sito internet www.aldinigiulia.it Da tempo stavo lavorando su...
    89 visualizzazioni
    Buche stradali: risarcimento danni, come fare
    Giulia Aldini
    • 4 apr 2018
    • 1 min

    Buche stradali: risarcimento danni, come fare

    Domanda risarcitoria ai sensi dell'art. 2051 c.c. per l'omessa o incompleta manutenzione delle strade da parte degli enti pubblici.
    17 visualizzazioni

    © 2018 by Labomaki Srl